La storia vera della fonte d’energia che potrebbe cambiare il mondo

• COMPRA IL LIBRO QUI • 

La fusione fredda è una fonte di energia potenzialmente in grado di fornire acqua potabile all’intero pianeta, trasporti a emissioni zero con chilometraggio illimitato, una soluzione all’emergenza climatica e tanto altro ancora. È pulita, di dimensioni ridotte, semplice, inesauribile e … fisicamente impossibile. O almeno tale è stato il verdetto della scienza fin dal 1989, quando una certa proposta scientifica venne bollata d’infamia e respinta.

Ma nel gennaio del 2011 l’inventore italiano Andrea Rossi presentò un dispositivo avvolto artigianalmente nella carta stagnola che faceva bollire dell’acqua con il calore emanato da qualcosa che aveva tutta l’aria di essere fusione fredda. Troppo bello per essere vero, dissero alcuni. Frode, sostennero altri.

[AGGIORNAMENTO: L’inventore non crede più nella fusione fredda o nel nuovo concetto di LENR – reazioni nucleari a bassa energia – come modello per descrivere la reazione che ha scoperto. Invece, ora ha costruito un’ipotesi basata su zero point energy. Leggi di più in questo blog post, dove viene presentato anche il primo prodotto commerciale].

Un giornalista svedese, esperto in tecnologia, si decise a prendere Rossi sul serio. Fu uno dei pochi. In An Impossible Invention – L’invenzione impossibile seguiamo la sua ricerca della verità sull’inventore milanese e sul suo strano apparecchio, l’E-Cat.

Da queste pagine apprenderemo che l’impossibile può essere possibile e che il mondo è sulla soglia di un cambiamento epocale.

Mats Lewan, giornalista per il settore tecnologico e scientifico, scrittore, speaker, lavora come reporter per la rivista svedese di tecnologia Ny Teknik. In campo internazionale è stato giornalista freelance e giornalista per la CBS Cnet News. Ha una laurea magistrale in Ingegneria Fisica conseguita presso l’Istituto Reale di Tecnologia di Stoccolma in Svezia, dove vive con la moglie e due figli.

– – – – – – 

Iscriviti alla newsletter gratuita per avere notizie su traduzioni ecc.

Questa storia è in corso! Visita il blog del libro per gli aggiornamenti più recenti, e anche il sito web E-Cat World per notizie attuali.

– – – – – –

Recensione dal premio Nobel Dott. Brian Josephson, pubblicato come un commento su Nature.com:

The highlight of the week was the publication of Mats Lewan’s book ‘An Impossible Invention’, subtitled The true story of the energy source that could change the world. The author, a science and technology writer, has been investigating the controversial Rossi reactor or E-cat in depth in the 3 years since its initial presentation in Bologna in January 2011.

The first part of the book covers Andrea Rossi’s previous inventions, showing how life is not easy for an inventor whose inventions pose a threat to other enterprises. This is followed by what Lewan has been able to glean about the invention since the initial demonstration, purportedly of a fusion device creating some kW of heat.

Besides following the course of developments in detail, Lewan gives much attention to the question of whether the device is genuine, or whether fraud is involved. One important event was a long-period investigation, published at arXiv:1305.3913, providing strong evidence of the production of anomalous heat. Particularly interesting to me, in the light of my past dealings with arxiv, was the text of an accidentally leaked exchange between two moderators, wondering if they could find a rationale for blocking that report.

In the course of his attempts to bring his device to a commercial conclusion, Rossi had problems with collaborators, being suspicious of their motives, but it seems he has found an (undisclosed) American firm that he trusts, who have been licensed to develop the device. This fascinating book provides the answers to many questions about the E-cat, and should be read by all skeptics. –Brian Josephson

Advertisement